
La crescente consapevolezza energetica e il bisogno di indipendenza dai fornitori esterni di elettricità stanno alimentando un forte interesse verso gli investimenti nei sistemi di accumulo energetico. Queste soluzioni consentono un utilizzo efficiente dell’energia rinnovabile, aumentano l’autoconsumo e garantiscono l’alimentazione di emergenza. Le sfide energetiche sempre più complesse spingono gli utenti a cercare soluzioni che migliorino la stabilità, l’efficienza e l’indipendenza energetica nelle abitazioni e nelle imprese.
Applicazione dei sistemi di accumulo energetico
I sistemi di accumulo energetico servono a immagazzinare l’energia prodotta in eccesso, ad esempio da un impianto fotovoltaico, per utilizzarla in un secondo momento. Questo consente di aumentare l’autonomia energetica degli edifici residenziali e commerciali, ridurre le bollette elettriche e garantire alimentazione in caso di blackout. Esempio: una casa con un consumo di 5 kW può essere alimentata per circa 2 ore da un sistema da 10 kWh con una potenza di uscita di 5 kW.
Tecnologia di accumulo dell’energia
I moderni sistemi di accumulo energetico utilizzano celle al litio-ferro-fosfato (LiFePO4), note per l’elevata durata, sicurezza e stabilità operativa. Un elemento essenziale è il BMS (Battery Management System), che controlla tensione, temperatura e corrente. Parametri come la profondità di scarica (DoD), la potenza di carica/scarica, il numero di cicli e il grado di protezione (IP) influenzano l’efficienza e la durata del sistema.
Sistemi di accumulo energetico intelligenti Huawei – Serie LUNA2000
Huawei LUNA2000-5-E0 è un sistema di accumulo energetico compatto e modulare da 2,5 kW con una capacità utile di 5 kWh, ideale per gli utenti residenziali. Offre il 100% di profondità di scarica (DoD) e una potenza di picco di 3,5 kW. Grazie al design compatto, alla protezione IP65 e al raffreddamento passivo, può essere installato in qualsiasi spazio. Il sistema è scalabile fino a tre moduli batteria, raggiungendo una potenza massima di 5 kW e 15 kWh di capacità. Una soluzione ideale per impianti domestici moderni che richiedono flessibilità.
Il modulo batteria Huawei LUNA2000-7-E1 è pensato per utenti con maggiori esigenze energetiche. Il sistema può essere composto da un massimo di tre moduli da 6,9 kWh ciascuno, oltre a un modulo di controllo, per una capacità totale fino a 20,7 kWh e una potenza di 10,5 kW. Supporta un ampio intervallo di tensione operativa (350–980 V), funziona in configurazioni parallele e offre alti livelli di protezione e resistenza agli agenti esterni.
Sistemi di accumulo ad alta tensione Sungrow – Moduli flessibili SBR
Sungrow SBR096-256 offre grande flessibilità nell’adattamento della capacità alle esigenze reali dell’utente. È composto da moduli da 3,2 kWh e richiede almeno tre moduli per configurazioni da 9,6 a 25,6 kWh. Il sistema Sungrow SBR096-256 garantisce il 100% di energia utile, una potenza di scarica elevata (fino a 17,52 kW) e grado di protezione IP55. Grazie al design modulare, trova impiego in abitazioni e piccole applicazioni commerciali. Può essere esteso fino a quattro unità in parallelo – per un massimo di 100 kWh. La struttura Plug&Play senza cavi tra i moduli consente un’installazione rapida e semplice – anche da una sola persona – e il formato compatto facilita la manutenzione. Le celle LiFePO4 garantiscono durata e sicurezza.
Sistemi di accumulo energetico versatili Deye – Soluzioni per abitazioni e imprese
Deye RW-M6.1-B è un sistema di accumulo energetico con una capacità utile di 5,53 kWh per modulo (RW-M6.1-B), scalabile fino a 196 kWh. Grazie all’involucro IP65 resistente agli agenti atmosferici, alle opzioni di montaggio flessibili e alla possibilità di collegare fino a 32 unità in parallelo, è adatto sia per l’uso domestico che per le piccole attività.
Il modello Deye SE-G5.1 Pro-B è la soluzione ideale per chi dispone di uno spazio di installazione limitato. Offre 4,6 kWh di capacità utile e può essere ampliato fino a 327 kWh. Supporta il montaggio su rack standard, parete o pavimento, garantendo alta efficienza e affidabilità. Grazie alla modularità e alla flessibilità di installazione, si adatta facilmente alle esigenze di famiglie e piccole imprese.
Il sistema ad alta tensione Deye BOS-G, composto da moduli da 5,12 kWh, permette di raggiungere una capacità totale fino a 61,44 kWh. Supporta tensioni fino a 614,4 V e offre oltre 6000 cicli di vita. Il montaggio a rack e il raffreddamento passivo lo rendono una soluzione affidabile per installazioni domestiche avanzate e applicazioni commerciali.
Sistemi di accumulo – un investimento intelligente nell’indipendenza
La scelta della soluzione giusta – da un sistema di accumulo energetico compatto da 5 kW a sistemi avanzati ad alta tensione – dipende dalle esigenze energetiche individuali, dallo spazio disponibile e dal tipo di impianto fotovoltaico. Le soluzioni Huawei, Sungrow e Deye offrono un’ampia gamma di funzionalità – dalla sicurezza avanzata all’installazione semplice e all’espandibilità modulare. Un sistema di accumulo energetico è un investimento che aumenta l’indipendenza energetica, la sicurezza e l’efficienza nell’utilizzo dell’energia rinnovabile. Nel lungo termine, un sistema ben scelto porta a reali risparmi e a una fornitura energetica stabile.