
PV ModuleTech Bankability Ratings è una prestigiosa classifica dei produttori di moduli fotovoltaici, redatta e pubblicata trimestralmente da PV-Tech, una delle principali organizzazioni del settore dell’energia solare. Il rapporto fornisce un’analisi critica e una valutazione dei rischi, fondamentali per investitori, sviluppatori di progetti e istituzioni finanziarie che operano nel settore fotovoltaico.
PV ModuleTech Bankability Ratings – Criteri di valutazione
La classifica PV ModuleTech si basa su diversi criteri chiave, essenziali per valutare la bancabilità dei produttori di moduli fotovoltaici:
- Stabilità finanziaria: Analisi delle performance finanziarie dell’azienda, inclusi ricavi, utili e liquidità.
- Storia produttiva: Valutazione dell’esperienza del produttore nel settore e della sua capacità di fornire prodotti conformi agli standard di qualità.
- Reputazione sul mercato: Studio delle opinioni dei clienti e delle recensioni sulla qualità e affidabilità dei prodotti.
- Supporto post-vendita: Valutazione della qualità del servizio post-vendita, inclusa la disponibilità di pezzi di ricambio e supporto tecnico.
- Innovazione: Capacità del produttore di introdurre nuove tecnologie e migliorare i prodotti esistenti.
PV ModuleTech Bankability Pyramid
La PV ModuleTech Bankability Pyramid è uno strumento di classificazione che aiuta a organizzare i produttori di moduli fotovoltaici in una gerarchia basata sui criteri di valutazione. Di seguito sono riportate le categorie di valutazione e i profili dei fornitori secondo l’attuale struttura della piramide:
Premium
- AAA: Fornitori che mostrano indicatori di performance produttiva e finanziaria di livello eccellente.
- AA: Tipicamente fornitori con molti anni di esperienza e una solida stabilità finanziaria.
- A: Fornitori con capacità produttiva fino a pochi GW e una situazione finanziaria media o buona.
Second Tier
- BBB: Fornitori con alte performance finanziarie ma con bassi volumi di produzione.
- BB: Categoria che include una vasta gamma di fornitori con livelli variabili di performance produttiva e finanziaria.
- B: Categoria simile alla precedente, ma con valutazioni produttive inferiori, soprattutto in termini di capacità produttiva.
Speculative
- CCC: Fornitori con bassi volumi di vendita, spesso senza un mercato significativo al di fuori della Cina.
- CC: Fornitori fortemente dipendenti da fattori esterni favorevoli (es. grandi ordini).
- C: Fornitori con alto rischio di implementazione dovuto a bassi volumi o una debole situazione finanziaria.
Classifica PV ModuleTech Q2 2024

Fonte: PV ModuleTech Bankability Ratings Quarterly Q2 2024
Categoria AAA
Al vertice della piramide PV ModuleTech Q2 2024, nella prestigiosa categoria AAA, si trovano aziende come Jinko Solar e LONGi Solar, riconosciute come leader mondiali nel settore fotovoltaico. La loro alta posizione è attribuibile a un’eccellente stabilità finanziaria, una portata globale delle attività e prodotti di altissima qualità, apprezzati dagli investitori di tutto il mondo.
Categoria AA
Aziende come First Solar, JA Solar e Trina Solar si sono classificate nella categoria AA, dimostrando alta affidabilità e innovazione. La loro solida base finanziaria e la capacità di realizzare grandi progetti le rendono una scelta sicura nel settore delle energie rinnovabili.
Categoria A
Il livello A nella classifica PV ModuleTech Q2 2024 include produttori come Astronergy, Canadian Solar, DAS Solar, Risen Energy e Tongwei. Questi offrono prodotti di alta qualità, ma con risorse finanziarie leggermente inferiori rispetto ai leader delle categorie AAA e AA. Tuttavia, continuano a dimostrare una posizione di rilievo nel settore PV.
Categoria BBB
Nella categoria BBB è stata classificata l’azienda DMEGC, che possiede solide fondamenta ma una capacità più limitata di realizzare grandi investimenti rispetto ai concorrenti meglio classificati.
Categoria BB
Nel livello BB si trovano marchi come GCL-SI, Hanwha Q-Cells, Runergy, Seraphim, Waaree e VSUN. Questi si distinguono per stabilità operativa, anche se le loro capacità finanziarie e innovative sono inferiori rispetto ai leader del settore.
Categoria B
Nella categoria B sono stati inclusi produttori come Adani, Aiko Solar, Boviet, Eging, Huansheng e Znshine. Sebbene offrano prodotti di qualità, il loro potenziale finanziario e tecnologico è limitato rispetto ai produttori meglio classificati.
Categoria CCC+
Nel gruppo CCC+ del ranking PV ModuleTech Q2 2024 figurano produttori come CECEP, Hyundai, HT-SAAE, Jinneng, Jolywood, Elite Solar, Haitai, SEG Solar, SolarSpace e Sunova (Thornova). Queste aziende affrontano sfide che limitano la loro competitività e bancabilità.
Categoria CCC
Alla categoria CCC appartengono aziende come Elin (Sirius PV), Huasun, Maxeon, Phono Solar, QN-Solar, ReneSola Yixing, Solargiga, Suntech Power, TSEC, Vikram e Yingli. Le loro limitazioni tecnologiche e finanziarie influenzano significativamente la loro posizione nella classifica.
Categoria CC+
Nella categoria CC+ si trovano marchi come Akcome, Emmvee, Goldi, Heliene, Hoyuan (HY Solar), Saatvik, Luxen Solar, Motech, REC Group, Shuangliang e UREC. Queste aziende mostrano una bassa affidabilità agli investimenti, rappresentando un rischio maggiore per gli investitori.
Categoria CC
Produttori della categoria CC, tra cui BYD, Gautam Solar, Hansol, Jetion, Rayzon Energies, New East, Philadelphia Solar, RenewSys, Silfab e Sunport, dispongono di risorse finanziarie e tecnologiche limitate, che ne influenzano la posizione sul mercato.
Categoria C+
Al livello C+ sono stati classificati produttori come CSG, Imperial Star, JG Solar, Premier Energies, Hevel/Unigreen, S-Energy, Shinsung, SPI Energy (Solar4America) e Talesun. Il basso livello tecnologico di questi produttori limita la competitività dei loro prodotti sui mercati internazionali.
Categoria C
Nella categoria più bassa, C, della PV ModuleTech Q2 2024 si trovano aziende come ENEL Group (3Sun), Jakson, Meyer Burger, Mission Solar, Tata Power e Websol. La loro scarsa affidabilità finanziaria e tecnologica rende gli investimenti in queste aziende altamente rischiosi.
Rapporto Trimestrale PV ModuleTech Bankability Ratings
Il rapporto PV ModuleTech Bankability Ratings è uno strumento fondamentale per tutti gli operatori del mercato fotovoltaico, aiutando a comprendere i rischi finanziari e tecnologici associati alla scelta di un produttore di moduli. Alla luce dei rapidi cambiamenti del mercato, monitorare regolarmente questo rapporto può aiutare a prendere decisioni di investimento consapevoli e garantire la stabilità a lungo termine degli investimenti nel fotovoltaico.