Scatola di cablaggio dell’inverter trifase con ATS TIGO TSS-3PS
Produttore | |
---|---|
Garanzia | |
Larghezza netta | |
Profondità netta | |
Altezza netta | |
Peso dell’imballaggio | |
Peso | 18,5 kg |
Grossolano
Dettagli del prodotto
Produttore | |
---|---|
Garanzia | |
Larghezza netta | |
Profondità netta | |
Altezza netta | |
Peso dell’imballaggio | |
Peso | 18,5 kg |
Tigo TSS-3PS
L’inverter Tigo TSS-3PS è una soluzione innovativa progettata per lavorare con sistemi di stoccaggio dell’energia e installazioni fotovoltaiche. Grazie all’alta efficienza e a un’ampia gamma di applicazioni, questo dispositivo è idoneo sia per il funzionamento on-grid che off-grid. Le sue dimensioni compatte e la naturale convezione per il raffreddamento facilitano l’installazione, mentre le avanzate funzionalità tecniche garantiscono un funzionamento affidabile.
Caratteristiche principali dell’inverter TSS-3PS:
- Ampio intervallo di tensione della batteria – Supporto per batterie con tensione da 80 a 480 V, che consente configurazioni flessibili dei sistemi di stoccaggio dell’energia.
- Alta efficienza di carico e scarico – Corrente massima di carica e scarica di 30 A, che assicura una gestione dell’energia rapida ed efficace.
- Supporto per modalità off-grid e on-grid – Possibilità di funzionamento sia in rete che al di fuori di essa, aumentando l’indipendenza energetica dell’utente.
- Protezione IP54 – Alto grado di protezione che consente l’installazione del dispositivo in condizioni ambientali difficili.
- Ampio intervallo di temperature di lavoro – Operativa in condizioni estreme da -35°C a 60°C, che rende il dispositivo versatile e affidabile.
- Dimensioni compatte e struttura leggera – Peso netto di 10 kg e dimensioni di 482 x 437 x 184,5 mm garantiscono facilità di installazione e trasporto.
Per chi è una buona scelta?
L’inverter Tigo TSS-3PS è la soluzione ideale per gli utenti che cercano un dispositivo flessibile ed efficiente per la gestione dell’energia in impianti ibridi. Si adatta perfettamente a sistemi fotovoltaici sia residenziali che commerciali, dove sono richiesti affidabilità, possibilità di funzionamento in modalità off-grid e compatibilità con diverse tipologie di batterie.
Collegamento EI | |
---|---|
PV | TSS-3PS |
Potenza massima in ingresso PV (Vdc) | 1000 |
Numero di tracker MPPT | 2 |
Numero di stringhe (MPPT 1/MPPT 2) | 2 / 1 |
Corrente di cortocircuito massima (MPPT1/MPPT2) (A) | 30/20 |
Batteria | |
Intervallo di tensione della batteria (V) | 180 – 480 |
Corrente massima di carica/sgocciolamento (A) | 30 |
In rete (inverter) | |
Tensione nominale (Vac), Frequenza (Hz) | 380/400/415, 50/60 |
Corrente massima in ingresso/uscita di rete (Inv) (A) | 24,1 / 24,1 |
Off-grid (inverter) | |
Tensione nominale (Vac), Frequenza (Hz) | 380/400/415, 50/60 |
Corrente massima (A) | 24,1 |
Rete (strumento) | |
Tensione nominale (Vac), Frequenza (Hz) | 380/400/415, 50/60 |
Corrente massima in ingresso/uscita (A) | 63 / 24,1 |
Carico | |
Tensione nominale (Vac), Frequenza (Hz) | 380/400/415, 50/60 |
Corrente massima in ingresso/uscita (A) | 63 |
Limite ambientale | |
Grado di protezione | IP54 |
Classe di protezione | Classe I |
Temperatura di lavoro (°C) | -35° a 60° (riduzione dei valori nominali sopra i 45°) |
Temperatura di stoccaggio (°C) | -40° a 70° |
Umidità relativa (%) | 100% |
Altezza massima (m) | 3000 |
Categoria di protezione contro le sovratensioni | III(AC), II(DC) |
Altro | |
Concetto di raffreddamento | Convezione naturale |
Dimensioni e peso | |
Dimensioni (LxAxP) (mm) | 500 x 512 x 204,5 mm |
Peso netto (kg) | 10 |