lunedì - venerdì: 6:00 - 22:00

ranking bloomberg

Lo sviluppo del mercato delle energie rinnovabili è innegabile. Ciò porta una serie di vantaggi per la società e gli utenti, ma genera anche alcune sfide. Una di queste è la necessità di classificare e valutare la qualità dei moduli fotovoltaici. Grazie a una tale classifica, ogni investitore ha uno strumento che consente di prendere decisioni razionali sugli acquisti dei materiali. In questo contesto, può essere utile la classifica Bloomberg Tier 1?

Cos’è Bloomberg Tier 1?

Bloomberg New Energy Finance (BNEF) è una rinomata azienda di ricerca che fornisce dati, analisi e previsioni sui mercati energetici, comprese le fonti di energia rinnovabili. BNEF è l’autore della rinomata classifica Bloomberg Tier 1, che ha lo scopo di valutare i produttori di pannelli solari in termini di affidabilità e stabilità finanziaria. Pertanto, non si concentra sugli aspetti tecnici e sui parametri dei pannelli fotovoltaici, ma sulla fiducia nei produttori. Le aziende presenti nella lista hanno una reputazione consolidata, una posizione stabile nel mercato e dispongono di impianti di produzione e team di ricerca e sviluppo. L’inclusione dei dispositivi nella classifica implica che sono stati utilizzati in numerosi progetti e che il rischio di insolvenza del marchio nei prossimi anni è minimo.

Criteri di qualificazione per Bloomberg Tier 1

Affinché un’azienda possa qualificarsi per il Tier 1, deve soddisfare una serie di criteri rigorosi. I principali sono:

  • Affidabilità finanziaria – il produttore deve dimostrare di avere basi finanziarie solide. BNEF analizza i bilanci, gli indicatori di redditività, la capacità di gestire i debiti e la storia delle collaborazioni con le banche. Un requisito per essere inclusi nella classifica è il finanziamento di almeno 6 banche diverse senza ricorso.
  • Scala di produzione – per qualificarsi nella classifica, è necessario anche un significativo contributo di mercato. I moduli fotovoltaici devono essere prodotti su larga scala. Questo mira a escludere piccole aziende instabili che potrebbero avere problemi nel garantire continuità nelle forniture e nell’assicurare la garanzia.
  • Risultati di vendita – la classifica tiene conto solo delle organizzazioni che sono registrate e attive sul mercato da oltre 5 anni. Inoltre, negli ultimi 2 anni, devono aver completato almeno 6 progetti diversi con una capacità superiore a 5 MW.
  • Potenziale di produzione – viene valutato anche il potenziale produttivo e gli investimenti in ricerca e sviluppo. La lista Bloomberg Tier 1 viene aggiornata trimestralmente.

Bloomberg Tier 1 significa alta qualità dei moduli fotovoltaici?

Abbiamo già detto che Bloomberg Tier 1 è una classifica dei produttori di pannelli. La classifica non include specifici tipi di moduli o tecnologie. Tuttavia, i criteri molto restrittivi e misurabili stabiliti dalle banche e dagli investitori significativi (che puntano su soluzioni sicure e durature) fanno sì che i dispositivi prodotti dalle aziende della classifica siano una scelta affidabile. Sono caratterizzati da una bassa probabilità di guasti, un ottimo rapporto qualità-prezzo, modernità e certezza nella gestione delle richieste di garanzia. In altre parole, acquistando pannelli fotovoltaici di un marchio presente nella lista Bloomberg 1, si opta per un prodotto affidabile e di buona qualità.

Importanza della classifica Bloomberg Tier 1

La classifica Bloomberg Tier 1 è di grande importanza per produttori, installatori e clienti privati. Gli investitori alla ricerca di partner stabili e affidabili per il finanziamento di progetti fotovoltaici possono fare affidamento sulla valutazione del BNEF come indicatore di affidabilità del produttore. Le aziende presenti nella classifica sono considerate meno rischiose, il che facilita l’ottenimento di finanziamenti per i progetti. L’accettazione diffusa dei risultati di Bloomberg rende anche i pannelli dei produttori classificati visti come dispositivi di alta qualità e lunga durata. Spesso possono essere considerati soluzioni di prestigio. Vale anche la pena ricordare che i moduli presenti in questa lista offrono generalmente:

  • garanzie più lunghe,
  • migliore accesso al servizio post-vendita,
  • maggiore valore residuo.

Vale la pena seguire la classifica Tier 1?

La classifica Bloomberg Tier 1 include i nomi di 40 produttori in tutto il mondo. Si tratta di circa il 2% di tutte le aziende che si occupano di moduli fotovoltaici. Al momento non esiste un’altra classifica simile sul mercato che possa essere un’alternativa alla lista BNEF. Pertanto, essa rappresenta una preziosa fonte di informazioni per installatori e persone in cerca di materiali di alta qualità.

Tuttavia, va ricordato che l’inclusione nella classifica non è l’unico fattore da considerare nella decisione di acquisto. È importante anche confrontare i parametri tecnici dei moduli, come l’efficienza, gli indici termici e la garanzia. Nel magazzino 7SUN è possibile acquistare moduli di produttori che appaiono regolarmente nella classifica Bloomberg Tier 1. Esempi includono Jinko, Trina Solar, Ja Solar o Longi.